L'Association Freudienne de Psychanalyse en Longues Séances ha origine dalla Società Internazionale di Micropsicoanalisi (SIM, 1973).
Nel 2020, un gruppo di membri della SIM, fra cui il suo presidente fondatore (Pierre Codoni) e due ex presidenti (Véronique Caillat ed Enrique Vidal), decide di creare una nuova società per centrare il lavoro di seduta dell'analizzato come dell'analista sulle associazioni libere e la loro elaborazione.
A questo scopo, i suoi membri si impegnano a rispettare la tecnica di seduta come è stata definita ed elaborata da Silvio Fanti: sedute di tre ore ogni giorno, con una giornata di pausa per settimana.